|
 |
Puntatrice automatica per intercapedini
L'impianto esegue le lavorazioni di puntatura e saldatura perimetrale delle lamiere per la realizzazione di intercapedini. Le unità di puntatura-saldatura sono montate su slitte pneumatiche con pressore per il movimento verticale, e su due slitte motorizzate indipendenti per la movimentazione trasversale. Le lamiere sono movimentate da due coppie di rulli motorizzati che permettono la lavorazione di lamiere di notevole lunghezza. La lunghezza minima è di 900 mm. La macchina è gestita da apparecchiatura elettronica (PLC), che governa, a mezzo di programma, la progressione logica del ciclo di lavorazione. Al PLC è collegato un terminale di comando con display ad aree tattili (Touch Screen), attraverso il quale sono impostabili le variabili di singole lavorazioni, posizione e tempi. Memorizzati su programmi richiamabili. Sono previste N° 2 unità di lavoro, con relativi generatori, composte da slitta porta torcia e spazzolatrice per la pulizia dei punti. La slitta porta torcia con speciale attrezzatura premilamiera permette di eseguire le saldature trasversali e longitudinali. Le spazzolatrici sono montate in linea con la torcia, sono formate da motore pneumatico montato su slitta pneumatica e hanno la funzione di pulire il punto.La saldatura a punti e trasversale avviene sulla traversa inferiore che porta una barra di rame collegata a massa, raffreddata con gruppo refrigeratore, e protezione gas. Questa traversa viene abbassata durante lo spostamento della lamiera per non rovinarne la superficie inferiore.La saldatura longitudinale avviene su un rullo in rame, con il collegamento a massa.Potenza elettrica richiesta è di 30-40 KW, compresi generatori, 400 Volt 3 fasi, 50 Hz, più neutro e terra.
ACCESSORI: SISTEMA VISIONE SALDATURE continue longitudinali e trasversale, con comandi manuali di correzione posizione torcia. Composto da gruppi visione, monitor, console comandi. Compresa oscillazione torcia per longitudinali. Gruppo Filo Freddo completo di controllo velocità filo, pulsazione filo, indicazione digitale velocità, ritardo partenza, ritiro del filo a fine saldatura.
PERSONALIZZAZIONI: - tecnologia saldatura TIG e/o PLASMA
- n° torce per saldatura da 2 a 6
- sistema CADCAM per creazione programmi
- modello A BANCO FISSO o CON RULLIERA
|
 |
|
|
|
|
|
Con questa produzione l'azienda Meccanica Ronzani si presenta in una nuova forma, con le due unità produttive, RONZANI ENGINEERING e RONZANI DESIGN, completando la procedura per lo sviluppo e impletamanto del Sistema di Gestione per la qualità secondo la norma UNI EN ISO 9001:2008
|
|
 |
Hall B2 Booth B31097
MILANO 17-20/05/2017 HALL 15 STAND D52
HANNOVER 25-29/10/02016
HALL 13 STAND F141
|
|